"Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo. L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo."
mercoledì 29 febbraio 2012
Marcel Proust
"In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri."
Incontrarsi. . .
Incontrarci è stato come ritrovarsi in uno stesso sogno ... Serriamo gli occhi per non svegliarci e socchiudiamo la bocca, quanto basta per far respirare le verità che non possiamo nemmeno sussurrare ...
Avevo dei sogni. . .
Da ragazzina avevo dei sogni, che col passare del tempo poi ho modellato, si è più consapevoli e maturi. Diciamo che credo solo ai sogni che sono in grado di realizzare, ma non ho mai smesso di sognare, perché continuo a vivere di speranze e attese, che comunque riempiono la vita. Quando si smette di sognare , si smette di vivere. I sogni ci distolgono dalla cruda realtà delle cose, i sogni sono la proiezione dei nostri desideri in un futuro prossimo, una speranza per il domani, anche se siamo noi che vivendo li facciamo accadere. Non li possiamo gestire è ovvio, e nemmeno decidere, ma almeno orientarli si, i sogni non sono cavolate, basta crederci e inseguirli, certo con i piedi per terra, senza perdere d’occhio la vita reale, se no si rischia di soffrire e rimanere delusi. E come tutte le cose belle non durano per sempre, quello succede solo nei film, la vita reale è un’altra cosa, per cui se capita di vivere un sogno, bisogna viverlo profondamente, consapevole che potrebbe finire, senza farsi illudere di fronte alle parole, rendere ciò che si sogna una favola, sarò anche romanticona, ma la vedo così, cerco di mettermi alla prova, ed è quando ciò accade che scopro chi sono veramente, scopro chi voglio essere. La persona che voglio essere, esiste……
Marina - Carlos Ruiz Zafón
"A volte dubito della mia memoria, e mi chiedo se non finirò per ricordare solo quello che non è mai accaduto."
venerdì 24 febbraio 2012
ho imparato nella vita. . .

Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:
-Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà.
E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
-Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla.
-Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano.
-Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.
-Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti,o essi controlleranno te.
-Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era
necessario fare, affrontandone le conseguenze.
-Che la pazienza richiede molta pratica.
-Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo.
-Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai,è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.
-Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso.
-Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono
sciocchezze:sarebbe una tragedia se lo credesse.
-Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
-Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non si ferma, aspettando che tu lo ripari.
-Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di
incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontriamo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.
-Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante
volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
-La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un
portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti
che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.
-È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche
vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.
-Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.
-Non cercare le apparenze, possono ingannare.
-Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
-Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso
per far sembrare brillante una giornataccia.
-Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.
-Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che
vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
-Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai
solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
-Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a
sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano,
speranza sufficiente a renderti felice.
-Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente
anche loro si sentono così.
-Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni
cosa; soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.
-L'amore comincia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con un the.
-Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene
nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e tuoi
dolori.
-Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.
Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride
e ognuno intorno a te piange.
giovedì 23 febbraio 2012
Charlie Chaplin
Com'è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io.
Oggi so che questo si chiama RISPETTO….
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di desiderare un'altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda è un invito a crescere. Oggi so che questo si chiama MATURITA’...
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito di trovarmi sempre ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello che succede va bene. Da allora ho potuto stare tranquillo. Oggi so che questo si chiama STARE IN PACE CON SE STESSI….
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di privarmi del mio tempo libero e di concepire progetti grandiosi per il futuro. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento, ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi.
Oggi so che questo si chiama SINCERITA’…
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: persone, cose, situazioni e tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso... all'inizio lo chiamavo sano egoismo... ma oggi so che questo è AMORE DI SE’…
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama SEMPLICITA’…
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono rifiutato di vivere nel passato e di preoccuparmi del mio futuro. Ora vivo di più nel momento presente, in cui tutto ha un luogo. È la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo PERFEZIONE…
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto che il mio pensiero può rendermi miserabile e malato. Ma quando ho chiamato a raccolta le energie del mio cuore, l'intelletto è diventato un compagno importante. Oggi a questa unione do il nome di SAGGEZZA INTERIORE…
Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi. Oggi so che tutto questo è LA VITA….
Don Tonino Bello
" Chi spera cammina. . .
La speranza è impegno robusto
che non ha nulla da spartire con la fuga.
Chi spera cammina, non fugge.
Si incarna nella storia, non si aliena.
Costruisce il futuro, non lo attende
con pigrizia. "
martedì 21 febbraio 2012
Non Lasciare. . .
Non lasciare che la vita diventi troppo seria, vivila come se fosse un gioco assapora tutto quello che riesci ad ottenere sia nelle sconfitte che nelle vittorie sorridendo… anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime…
@@@
Posso dirti una cosa?
- Certo!
- Il tuo sorriso è il più bello che abbia mai visto.
- Posso dirtene una anche io?
- Oh certo.
- Questo sorriso esiste solo quando sono con te.
le persone. . .
Le persone vengono nella tua vita per una ragione, per una stagione o tutta la vita.
Quando saprai perché,saprai cosa fare con quella persona.
Quando qualcuno é nella tua vita per una ragione, di solito é per soddisfare un bisogno cha hai espresso.
Sono venuti per assisterti attraverso una difficoltà,per darti consigli e supporto, per aiutarti fisicamente,emotivamente o spiritualmente.
Possono sembrare come un dono del cielo e lo sono.
Loro sono li per il motivo per cui tu hai bisogno che ci siano.
Quindi,senza nessuno sbaglio da parte tua o in un momento meno opportuno, questa persona dirà o farà qualcosa per portare la relazione a una fine.
Qualche volta loro muoiono.
Qualche volta se ne vanno.
Qualche volta si comportano male e ti costringono a prendere una decisione.
Ciò che dobbiamo capire é che il nostro bisogno é stato soddisfatto, il nostro desiderio realizzato,il loro lavoro é finito.
La tua preghiera ha avuto una risposta e ora é il momento di andare avanti.
Alcune persone vengono nella nostra vita per una stagione,perché é arrivato il tuo momento di condividere, crescere e imparare.
Loro ti portano un esperienza di pace o ti fanno ridere.
Possono insegnarti qualcosa che non hai mai fatto.
Di solito ti danno un incredibile quantità di gioia.
Credici,é vero.Ma solo per una stagione!
Le relazioni che durano tutta la vita ti insegnano lezioni che durano tutta la vita,cose che devi costruire al fine di avere delle solide fondamenta emotive.Il tuo lavoro é accettare la lezione,amare la persona e usare ciò che hai imparato in tutte le altre relazioni e aree della tua vita.
Si dice che l’amore é cieco ma l’amicizia é chiaroveggente.
Grazie per essere una parte della mia vita, che sia una ragione, una stagione o tutta la vita.
Quando saprai perché,saprai cosa fare con quella persona.
Quando qualcuno é nella tua vita per una ragione, di solito é per soddisfare un bisogno cha hai espresso.
Sono venuti per assisterti attraverso una difficoltà,per darti consigli e supporto, per aiutarti fisicamente,emotivamente o spiritualmente.
Possono sembrare come un dono del cielo e lo sono.
Loro sono li per il motivo per cui tu hai bisogno che ci siano.
Quindi,senza nessuno sbaglio da parte tua o in un momento meno opportuno, questa persona dirà o farà qualcosa per portare la relazione a una fine.
Qualche volta loro muoiono.
Qualche volta se ne vanno.
Qualche volta si comportano male e ti costringono a prendere una decisione.
Ciò che dobbiamo capire é che il nostro bisogno é stato soddisfatto, il nostro desiderio realizzato,il loro lavoro é finito.
La tua preghiera ha avuto una risposta e ora é il momento di andare avanti.
Alcune persone vengono nella nostra vita per una stagione,perché é arrivato il tuo momento di condividere, crescere e imparare.
Loro ti portano un esperienza di pace o ti fanno ridere.
Possono insegnarti qualcosa che non hai mai fatto.
Di solito ti danno un incredibile quantità di gioia.
Credici,é vero.Ma solo per una stagione!
Le relazioni che durano tutta la vita ti insegnano lezioni che durano tutta la vita,cose che devi costruire al fine di avere delle solide fondamenta emotive.Il tuo lavoro é accettare la lezione,amare la persona e usare ciò che hai imparato in tutte le altre relazioni e aree della tua vita.
Si dice che l’amore é cieco ma l’amicizia é chiaroveggente.
Grazie per essere una parte della mia vita, che sia una ragione, una stagione o tutta la vita.
sabato 18 febbraio 2012
Paulo Coelho
La speranza.
Una parola che, spesso, si trova con noi al mattino,
viene ferita nel corso della giornata
e muore all'imbrunire,
ma risuscita con l'aurora.
Proverbio arabo
Dice un proverbio arabo che ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare da tre porte. Sull'arco della prima porta dovrebbe esserci scritto: " È vera?" Sulla seconda campeggiare la domanda: " È necessaria ?" Sulla terza essere scolpita l'ultima richiesta: "È gentile ?" Una parola giusta può superare le tre barriere e raggiungere il destinatario con il suo significato piccolo o grande....
Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse....
Nel mondo di oggi, dove le parole inutili si sprecano, occorrerebbero cento porte, molte delle quali rimarrebbero sicuramente chiuse....
giovedì 16 febbraio 2012
A.Baricco
LA STRANA INTIMITA' DI QUELLE DUE ROTAIE:
LA CERTEZZA DI NON INCONTRARSI MAI..
L'OSTINAZIONE CON CUI CONTINUANO A CORRERSI DI FIANCO...
LA CERTEZZA DI NON INCONTRARSI MAI..
L'OSTINAZIONE CON CUI CONTINUANO A CORRERSI DI FIANCO...
Parole & Silenzi
"Ogni parola, per quanto sincera, è pur sempre una citazione. Non ci appartiene del tutto. E' stata già pensata, scritta, pronunciata, e ascoltata da qualcuno prima di noi.
I silenzi, invece, non li puoi citare. Ogni silenzio è unico. Appartiene esclusivamente a chi lo vive.
Ecco perché posso dirtelo a parole, ma devo spiegartelo in silenzio..."
Se. . .
Se stai passando un periodo difficile...tieni duro passerà.
Se hai qualche dubbio oppure confuzione..... cerca di far ordine nella mente e nel tuo cuore, non metterti fretta ...la soluzione come per tutte le cose arriverà.
Se soffri per amore ...si dice che si chiude una porta e si apre un portone, se ci credi vedrai meraviglie.
Se non credi in Dio oppure lo stai cercando.....non temere Lui crede in te e ti sta cercando da sempre.
Se sei malato …...non amareggiarti ...ricorda che la prima medicina è la tua forza.
Se pensi di aver perso la speranza ...combatti, perchè la felicità è un tuo diritto e vince solo chi crede fino alla fine.....
Se hai qualche dubbio oppure confuzione..... cerca di far ordine nella mente e nel tuo cuore, non metterti fretta ...la soluzione come per tutte le cose arriverà.
Se soffri per amore ...si dice che si chiude una porta e si apre un portone, se ci credi vedrai meraviglie.
Se non credi in Dio oppure lo stai cercando.....non temere Lui crede in te e ti sta cercando da sempre.
Se sei malato …...non amareggiarti ...ricorda che la prima medicina è la tua forza.
Se pensi di aver perso la speranza ...combatti, perchè la felicità è un tuo diritto e vince solo chi crede fino alla fine.....
mercoledì 15 febbraio 2012
S. Tamaro
". . . Di quanto dolore sono fatte le nostre vite?
Di quanto dolore evitabile?
Alle volte penso che al momento della nostra morte non vedremo scorrere tutta la vita, come dicono, ma soltanto una piccola parte- i gesti d'amore mancati, la carezza non fatta, la comprensione non data, quel muso inutile tenuto troppo a lungo, quella caparbietà nutrita solo di se stessa.
Nei suoi ultimi istanti di vita, ne sono sicuro, mia madre avrebbe voluto regalare un intero canile a mio padre, ma troppo tardi.
Troppo tardi.
Solo invecchiando ci si rende conto della gravità di certe parole e tutto ciò che abbiamo mancato- per superficialità, per egoismo, per fretta- comincia a pensare sul nostro cuore, ma il tempo ormai è andato e non torna più indietro. . . "
Di quanto dolore evitabile?
Alle volte penso che al momento della nostra morte non vedremo scorrere tutta la vita, come dicono, ma soltanto una piccola parte- i gesti d'amore mancati, la carezza non fatta, la comprensione non data, quel muso inutile tenuto troppo a lungo, quella caparbietà nutrita solo di se stessa.
Nei suoi ultimi istanti di vita, ne sono sicuro, mia madre avrebbe voluto regalare un intero canile a mio padre, ma troppo tardi.
Troppo tardi.
Solo invecchiando ci si rende conto della gravità di certe parole e tutto ciò che abbiamo mancato- per superficialità, per egoismo, per fretta- comincia a pensare sul nostro cuore, ma il tempo ormai è andato e non torna più indietro. . . "
Sei Speciale
Esiste una gran differenza da una persona normale a una persona speciale..La persona speciale non e' perfetta, anche se ha la soluzione a ogni problema, anche se e' un punto fisso in mare in tempesta...La persona speciale sa giocare, sa sorridere, ma quando e' il momento sa essere seria e sa starti vicino..La persona speciale e' molto sensibile e rispettosa delle tue idee, del tuo modo di fare, ti sa apprezzare con pregi e difetti..La persona speciale e' il miglior confessore, puoi parlare di tutto senza farti problemi e riesce ad essere se stessa proprio come te...La persona speciale e' amante della vita e' sempre in movimento anche quando tutto sembra non andare come dovrebbe andare...La persona speciale sembra non avere difetti e la sua vita e' cosi' completa che i problemi quasi non esistono...E forse proprio per questo suo modo di vivere che anche la tua vita la rende migliore...Non tutti hanno la fortuna di incontrare nel loro cammino una persona speciale...La persona speciale fa parte della nostra vita ed e' proprio li davanti a noi..Quando ho scoperto di averla incontrata o meglio quando mi e' stata donata,..."TU".... ho scoperto quanto sia stata fortunata..."IO"♥
Grazie di esserci
Non importa la distanza che ci separa, la strada da percorrere per arrivare, sognare, volare, un alba, un tramonto e ancora un'altra alba!!! Il tempo passa, passa in fretta...Volare con il pensiero, volare con il cuore fino a far arrivare un messaggio e un altro ancora...la cosa piu' strana e', che io con te riesco a volare anche senza ali...Grazie di esserci sempre
lunedì 13 febbraio 2012
. . .
Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite,
conoscerle o non conoscerle,
viverle a fondo o lasciarle perdere dipende soltanto dalla scelta che fai in un attimo;
anche se non lo sai,
tra proseguire dritto o deviare spesso si gioca la tua esistenza,
e quella di chi ti sta vicino.
Non cercare. . .
Non cercare di sapere, interrogando le stelle, che cosa Dio ha in mente di fare: quello che decide su di te, lo decide sempre senza di te.
Almudena Grandes
Era troppo amore. Troppo grande, troppo complicato, troppo confuso, e azzardato e fecondo e doloroso. Era tutto quello che potevo dare, più di quanto mi convenisse. Per questo s’infranse. Non si esaurì, non finì, non morì, semplicemente s’infranse, crollò come una torre troppo alta, come una scommessa troppo alta, come un’aspettativa troppo ambiziosa. …
Era stato troppo amore, tutto quello che potevo dare, più di quanto fosse logico.
Era stato troppo amore. Poi, il nulla.
giovedì 9 febbraio 2012
ORIANA FALLACI – Il cappello pieno di ciliege
Niente ferisce, avvelena, ammala, quanto la delusione.
Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che non t’aspettavi, d’un fallimento che non meritavi. Ti senti anche offeso, ridicolo, sicché a volte cerchi la vendetta. Scelta che può dare un po’ di sollievo, ammettiamolo, ma che di rado s’accompagna alla gioia e che spesso costa più del perdono.
Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che non t’aspettavi, d’un fallimento che non meritavi. Ti senti anche offeso, ridicolo, sicché a volte cerchi la vendetta. Scelta che può dare un po’ di sollievo, ammettiamolo, ma che di rado s’accompagna alla gioia e che spesso costa più del perdono.
A chi. . .
A chi sa ancora fermarsi e godere di ciò che le parole sanno suscitare…
Fermarsi…
leggere…
sentire…
Sentirsi dentro.
. . .
passerà anche questa stazione senza far male
passerà questa pioggia sottile come passa il dolore
passerà questa pioggia sottile come passa il dolore
martedì 7 febbraio 2012
La vita
l'amore è. . .
L'amore è come una malattia,
solo quando l'hai contratto ne riconosci i sintomi
e allora e' troppo tardi:
puoi scegliere di scappare, fuggire, nasconderti nell'attesa
che il tuo cuore si spenga o rischiare il tutto per tutto,
se necessario pur di seguire il tuo cuore.
Beh potremmo stare ore e ore a discutere su cio' che si dovrebbe o potrebbe
fare quando si e' innamorati, ma sono i fatti che contano,
sono gli attimi che fanno la storia di un amore......e che spesso la chiudono.
solo quando l'hai contratto ne riconosci i sintomi
e allora e' troppo tardi:
puoi scegliere di scappare, fuggire, nasconderti nell'attesa
che il tuo cuore si spenga o rischiare il tutto per tutto,
se necessario pur di seguire il tuo cuore.
Beh potremmo stare ore e ore a discutere su cio' che si dovrebbe o potrebbe
fare quando si e' innamorati, ma sono i fatti che contano,
sono gli attimi che fanno la storia di un amore......e che spesso la chiudono.
Ormai Fai Parte Di Me. . .
...Ormai fai parte di me...come una droga; Ho bisogno di te ogni giorno...cerco e voglio te...impazzisco...ogni qualvolta che non ti trovo e... comincio a sognare...a viaggiare ogni qualvolta che passi per le stanze della MIA MENTE...
domenica 5 febbraio 2012
S. Tamaro
". . . era stato lui a farci incontrare?
Il destino?
Per un tratto i nostri sassolini sono caduti uno accanto all'altro regolarmente. Io facevo un passo e tu ne facevi un'altro della stessa lunghezza. Io ti aspettavo e tu mi raggiungevi, io ti raggiungevo e tu mi aspettavi.
Eravamo convinti che saremmo andati avanti così per sempre. Invece ora cammino nel bosco e le mie impronte sono impronte solitarie.
Nessuno cammina accanto a me, nessuno mi segue o mi precede.
Una forbice è scesa e ha reciso i fili che ci tenevano uniti. . . "
Il destino?
Per un tratto i nostri sassolini sono caduti uno accanto all'altro regolarmente. Io facevo un passo e tu ne facevi un'altro della stessa lunghezza. Io ti aspettavo e tu mi raggiungevi, io ti raggiungevo e tu mi aspettavi.
Eravamo convinti che saremmo andati avanti così per sempre. Invece ora cammino nel bosco e le mie impronte sono impronte solitarie.
Nessuno cammina accanto a me, nessuno mi segue o mi precede.
Una forbice è scesa e ha reciso i fili che ci tenevano uniti. . . "
sabato 4 febbraio 2012
Certe Volte. . .
Certe volte mi domando perché...
Sto li a pensare e ripensare pur di trovare a tutti i costi una risposta, ma poi finisco sempre per non trovarla, nonostante sono convinta di quello in cui credo, di quello che ho e soprattutto di quanto mi sbraccio per continuare a credere che non e' cosi' , che e' diverso da tutto il resto...
venerdì 3 febbraio 2012
S. Tamaro
"Mi sono spesso chiesta se la solitudine esaspera la sensibilità o se si sceglie la solitudine perchè si è esasperati dalla sensibilità.
Non ho mai saputo rispondermi.
Da bambina piangevo molto facilmente.
Non piangevo per insoddisfazione , piangevo perchè vedevo il dolore e non sapevo farmene una ragione.
Piangevo d'avanti al mendicante, davanti ad una vecchia tutta storta che barcollava sul suo bastone. . .
provavo pudore per questa mia eccesiva sensibilità.
Mi guardavo intorno e vedevo che nessun altro piangeva e così, oltre al pudore, provavo anche un senso di solitudine. Quello che io vedevo, gli altri non sembravano notarlo, il loro sguardo si fermava alla forma.
La domanda nascosta dietro quelle creature pareva non affacciarsi alle loro menti. . . "
Non ho mai saputo rispondermi.
Da bambina piangevo molto facilmente.
Non piangevo per insoddisfazione , piangevo perchè vedevo il dolore e non sapevo farmene una ragione.
Piangevo d'avanti al mendicante, davanti ad una vecchia tutta storta che barcollava sul suo bastone. . .
provavo pudore per questa mia eccesiva sensibilità.
Mi guardavo intorno e vedevo che nessun altro piangeva e così, oltre al pudore, provavo anche un senso di solitudine. Quello che io vedevo, gli altri non sembravano notarlo, il loro sguardo si fermava alla forma.
La domanda nascosta dietro quelle creature pareva non affacciarsi alle loro menti. . . "
. . .
Nella vita non è vincente chi
pur avendo molto
si lagna per ciò che gli manca...
ma lo è colei che
pur avendo poco e nonostante le mille difficoltà
riesce a sorridere sempre illuminando la vita di chi gli sta attorno.
Iscriviti a:
Post (Atom)