"Chi vive sperando, muore digiuno."
giovedì 26 settembre 2013
Piove
Piove da due giorni. Il nostro giardino non è più verde vivo come questa primavera.
Me ne sto qui, al tavolo vicino la finestra, osservo le gocce rimbalzare sulle ultime foglie imbrunite del nostro albero preferito. Ti ricordi quanti baci ci siamo dati sotto quell’acero? Quante volte abbiamo premuto le nostre guance quasi a farci male? Perchè noi volevamo farci male, volevamo sentirci, soffrire, morire del nostro amore.
Mi sei sempre piaciuto, anche prima di incontrarti, io ti pensavo già. Perchè anche se ancora non ti avevo, sapevo che da qualche parte tu c’eri. E infatti ti ho trovato. Ho trovato le tue grandi mani sempre calde, i tuoi occhi perennemente incollati sui miei. La tua voce, colonna sonora della mia esistenza. . .
Me ne sto qui, al tavolo vicino la finestra, osservo le gocce rimbalzare sulle ultime foglie imbrunite del nostro albero preferito. Ti ricordi quanti baci ci siamo dati sotto quell’acero? Quante volte abbiamo premuto le nostre guance quasi a farci male? Perchè noi volevamo farci male, volevamo sentirci, soffrire, morire del nostro amore.
Mi sei sempre piaciuto, anche prima di incontrarti, io ti pensavo già. Perchè anche se ancora non ti avevo, sapevo che da qualche parte tu c’eri. E infatti ti ho trovato. Ho trovato le tue grandi mani sempre calde, i tuoi occhi perennemente incollati sui miei. La tua voce, colonna sonora della mia esistenza. . .
Io sogno
Io sogno di poter vedere invecchiare i miei genitori insieme, di sentir dire mio papà che è felice di quello che ha fatto nella sua vita, di vedere mia mamma senza ansia e preoccupazione.
Io sogno di avere una casa e di sentirla e farla sentire come un rifugio. Sogno una famiglia fondata sulla dolcezza e la buona parola.
Io sogno di partecipare ad una mezza maratona.
Sogno di sorprendermi e diventare più forte.
Sogno di dare agli altri tutto quello che ho a disposizione.
Io sogno di essere meno egoista.
Sogno che tutti prima o poi riscoprano la loro anima, la loro vera natura e si accorgano di quanto male stiano facendo a questa Terra.
Io sogno meno ingenuità, più coraggio e di conoscere qualcuno che davvero lo ami questo Paese.
Sogno di scoprire cose nuove, di alimentarmi di libri.
Io sogno di lasciare una traccia vera in qualcuno.
Io sogno e spero anche voi.
Io sogno di avere una casa e di sentirla e farla sentire come un rifugio. Sogno una famiglia fondata sulla dolcezza e la buona parola.
Io sogno di partecipare ad una mezza maratona.
Sogno di sorprendermi e diventare più forte.
Sogno di dare agli altri tutto quello che ho a disposizione.
Io sogno di essere meno egoista.
Sogno che tutti prima o poi riscoprano la loro anima, la loro vera natura e si accorgano di quanto male stiano facendo a questa Terra.
Io sogno meno ingenuità, più coraggio e di conoscere qualcuno che davvero lo ami questo Paese.
Sogno di scoprire cose nuove, di alimentarmi di libri.
Io sogno di lasciare una traccia vera in qualcuno.
Io sogno e spero anche voi.
sabato 14 settembre 2013
Non perdere la speranza
Non perdere mai la speranza. È il sole. La sorgente luminosa che rischiara i tuoi giorni grigi. E anche se hai la sensazione che le cose siano arrivate ad un punto in cui pensi che sia troppo tardi per farle cambiare, ricorda che c'è sempre un punto dal quale puoi tracciare un'altra strada per raggiungere la meta.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/speranza/frase-196094?f=t:366>
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/speranza/frase-196094?f=t:366>
Il viaggio
"Fai in modo che la tua vita sia il viaggio più bello che tu abbia mai percorso."
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-196158?f=t:16>
giovedì 6 giugno 2013
Ho lasciato. . .
Ho lasciato che l'acqua gelida bagnasse le mie ossa...cos'ho provato????
è bello farsi coccolare dalle onde...è bello sentirsi liberi...
e questa libertà ti da la voglia di buttarti nonostante tutto...
anche se non sai cosa ti aspetta...se ne vale la pena buttati...
tanto se vai a fondo prima o poi si riemerge...
Francesco de Gregori
"E il treno io l'ho preso e ho fatto bene.
Spago sulla mia valigia non ce n'era, solo un pò d'amore la teneva insieme, solo un pò di rancore la teneva insieme."
Spago sulla mia valigia non ce n'era, solo un pò d'amore la teneva insieme, solo un pò di rancore la teneva insieme."
I sogni

Ci sono sogni da cui occorre svegliarsi, prima o poi; altri che giacciono assopiti per lunghi anni e poi riaffiorano all'improvviso, manovrati da apparente casualità;
Sogni che rimangono nascosti sotto la coltre nebbiosa della quotidianità e che sottilmente, a poco a poco, si fanno strada insieme alla nostra crescita personale;
e ci sono sogni, poi, che non dovremmo mai lasciar scappare...
sogni che sarebbe opportuno non lasciar morire mai.. e sono quelli per cui, individualmente, varrà sempre la pena battersi..
perché sono quelli i sogni che danno senso alla nostra vita
Arthur Schopenhauer

Nella fanciullezza la vita ci si presenta come uno scenario teatrale visto da lontano; nella vecchiaia come il medesimo scenario visto da molto vicino.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-187410?f=t:16>
martedì 21 maggio 2013
Vecchio saggio
Un giorno un ragazzo chiese al vecchio saggio del paese, quale fosse la cosa più forte.
Il saggio dopo qualche minuto gli rispose:"le cose più forti al mondo sono nove:il ferro è più forte, ma il fuoco lo fonde.
Il fuoco è forte, ma l’acqua lo spegne. L’acqua è forte ma nelle nuvole evapora.
Le nuvole sono forti ma il vento le disperde.
Il vento è pure esso forte ma la montagna lo ferma.La montagna è forte, ma l’uomo la conquista.
L’uomo è forte ma purtroppo la morte lo vince".
"Allora è la morte la più forte!"- lo interruppe il ragazzo .
"No" – continuò il vecchio saggio - "l’amore… sopravvive alla morte!"
Cuore che soffre
" Per scuotere un cuore che ha sofferto ci vuole il doppio dell'amore che ha perso."
Fabio Volo
Non è un uomo e come tutti i non uomini, finge di non vedere.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/uomini-e-donne/frase-184995?f=a:2790>
martedì 7 maggio 2013
L'amore
L’amore è così, ti prende e ti porta via, in un mondo dove puoi volare con la fantasia, e sognare, sperare…che anche il più piccolo dei tuoi desideri diventi realtà…
Andreotti. . .
Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto.
Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?
Fabio Volo
Ho scoperto cosa c'è di peggio di un bacio negato quando lo desideri: un bacio ricevuto quando ormai è troppo tardi.
giovedì 25 aprile 2013
Non poter stare
Data impressa
Aria pura
... le ferite fanno ancora male ... ma sono stanca di vivere e morire a secondo dei tuoi umori, dei tuoi stati d'animo, delle tue concessioni ....
non voglio più dipendere da ogni tua parola, ... con te, non ho diritti ne doveri ... sono il nulla .... non posso arrabbiarmi quando ti comporti come un idiota che butta al vento i miei sentimenti ...
dovresti essere sempre lo stesso ... invece hai mille personalità ...
ed io non so più chi sei ....
non so più se esiste realmente la persona che ho amato o sei è stata solo frutto della mia immaginazione ...
ma una cosa ora la so non ti aspetto più ...ho toccato il fondo per te ...
ora voglio ricominciare a salire ..... andare in alto ... fra le stelle e respirare aria pura a pieni polmoni ...
domenica 7 aprile 2013
Oscar Wilde
"Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono benissimo."
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/uomini-e-donne/frase-98730?f=a:694>
Fabio Volo

Mi piace da morire quando mi bacia le palpebre, quando mi tiene le mani e le nostre dita si allacciano come una cerniera. Mi sembra che se all'improvviso crollasse il mondo, sarei salva.
J.W.Goethe
Due cuori che si amano sono come due orologi magnetici:ciò che si muove nell'uno,fa muovere l'altro, perchè è soltanto un unico impulso che opera in entrambi.
Una sola forza che li pervade.
Una sola forza che li pervade.
martedì 26 marzo 2013
Erri De Luca
I pesci non chiudono gli occhi. Mai. Neppure quando baciano. Per non perdersi nulla, non un solo frammento di quel mondo sul quale lo sguardo dell'uomo si posa appena - sfiorandolo - e poi passa oltre, distratto. Incapace di coglierne l'autentica bellezza. Dovremmo tutti imparare dai pesci.
A dieci anni, per la prima volta, puoi scrivere la tua età a cifra doppia. E' un traguardo importante, il momento perfetto in cui aggiungi lo zero accanto all'uno. Somiglia ad una coppia di innamorati.
E ti senti grande nella testa, ma ancora piccino nel corpo. Un corpo di bambino che cessa, improvvisamente, di rappresentarti, perché il Te "di dentro" non corrisponde più a quello "di fuori". Si guardano, i due. Ma non si riconoscono. Così, finisce che te lo trascini appresso, quel corpo, come una zavorra che ti rallenta il passo ed impedisce la corsa, in attesa che il bozzolo si schiuda e nasca l'uomo nella sua interezza.
A dieci anni, su un'isola del Tirreno, tieni - nella tua - la mano di una ragazzina. Ed allora, impari l'incanto, la forza, il senso profondo del verbo "mantenere". E' un bel verbo "mantenere". Il tuo preferito. Assomiglia ad amare, nella sua declinazione all'infinito. Ma l'amore non è un punto di ristoro per i paurosi, e neppure una culla materna per gli inconsapevoli. L'amore non è per i deboli di cuore.
A dieci anni, dormi sotto i castelli di libri di tuo padre ed impari a conoscere il mondo degli adulti dall'interno. Quella strana ipocrisia al contrario che li fa grandi fuori e piccoli dentro. A dieci anni, gli adulti sono la tua perfetta antitesi.
Ricominciare da me

Quanti errori commessi.. quante occasioni perse.. quanto fiato sprecato... quante persone lasciate lì.. senza un motivo.. è tempo di fare ciò che io credo giusto.. è tempo di lasciar stare le chiacchiere della gente.. è tempo di lasciarsi scivolare addosso il passato e ricominciare... ricominciare da me.
E' il momento di riprendere in mano le redini della mia Vita.
Sorridi e sii felice
Sorridi e sii felice ... Sorridi e dona l'Amore a chi ti è accanto. Sempre. La Vita è un attimo. Non Portiamo Rancore e Diamo Tempo alle cose Importanti perchè Tutto Può Andar Via In un Momento .... Ed è difficile Accettare Che Il Dolore e La Gioia Siano Le Due Parti Opposte Della Stessa Medaglia .. Amare è la chiave. . .
La vita
La vita è troppo breve per non viverla in piena serenità con se stessi. Non c'è cosa più nobile al mondo di quel momento in cui scende la notte e tu appoggi la tua testa sul tuo cuscino e ti senti bene e contento che nonostante le delusioni hai dato comunque il meglio di te. Questo è il Senso Della Vita: Dare il meglio di stessi ogni giorno.
Walter Di Gemma
martedì 12 marzo 2013
Chiesi a Dio

Destino
Non si può fuggire dal proprio destino, ne lo si può cambiare, si può solo essere abbastanza uomini da saperlo accettare.
Fabio Volo
Ogni donna dovrebbe incontrare un uomo che la prenda per mano e la guidi verso la propria intimità. Un uomo in grado con un solo abbraccio di riconsegnarti una vita intera.
martedì 5 marzo 2013
Un giorno
TU LO SAI CHE NON MI HA LASCIATO INDIFFERENTE IL GRANDE CORAGGIO CHE HAI DIMOSTRATO NEL RIPRENDERE IN MANO, CON FORZA ,DETERMINAZIONE E CAPARBIETA' LA TUA VITA..NEMMENO LA TUA DOLCEZZA, LA TUA SEMPLICITA', IL GRANDE AMORE CHE HAI NEL TUO CUORE MI HANNO LASCIATA INDIFFERENTE, ANZI.... PIAN PIANO, DOLCEMENTE, HANNO ACCAREZZATO IL MIO CUORE, HANNO RISVEGLIATO SENSAZIONI, SOGNI ED EMOZIONI CHE DA MOLTO TEMPO ERANO ASSOPITI,ABBANDONATI, QUASI DIMENTICATI. . . PER QUESTO E MOLTO ALTRO,TU DOLCE ANGELO, NELLE PAGINE DEL MIO LIBRO SEI DIPINTO COME UNO DEGLI INCONTRI PIU' BELLI CHE ABBIA FATTO E NEL MIO CUORE SEI E RIMARRAI PER SEMPRE UNA PERSONA SPECIALE....
Fabio Volo

Alla fine sono passati due anni, ma ancora lo cerco e ci penso. Cosa mi manca di lui? Mi manca soprattutto il futuro. Nel senso che mi mancano tutte le cose che ancora non so e che vorrei scoprire con lui. Mi manca tutto ciò che avremmo potuto vivere insieme.
Fabio Volo
Sentivo che mi leggeva dentro, e io avrei voluto essere più uomo con lei. Avrei voluto essere quell'abbraccio in cui desiderava perdersi. Protetta e libera di lasciarsi andare, perché tanto c'ero io a prendermi cura di lei, a difenderla dal freddo e dal male.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/libri/frase-111190?f=a:2790>
Barbara brussa
Ti ho incontrato in un freddo mattino d'inverno, manto bianco di neve fresca a ricoprire di magia quell'incontro che sapeva di eterna promessa.
Ti ho incontrato ed è stato come frugare nelle tasche della vita e trovare un sogno inatteso e misterioso.
Simona Barè Neighbors
Gli amori sbagliati sbocciano come fiori nel deserto,meravigliosi per un breve momento per poi morire.
Lasciano semi e attendono il ritorno della pioggia.
Degli amori impossibili rimangono le lacrime, a rigare l’animo come unghie sulla lavagna.
Gli amori veri si espandono come l’universo, senza fine, oltre l’orizzonte più lontano.
martedì 26 febbraio 2013
J.W.Goethe
Due cuori che si amano sono come due orologi magnetici:ciò che si muove nell'uno,fa muovere l'altro,perchè è soltanto un unico impulso che opera in entrambi.
Una sola forza che li pervade.
Gaetano D'Alesio
A volte non si dà importanza ad un singolo tassello di un puzzle, ma una volta trovato capiamo che è proprio quello a darci la visione completa del quadro.
Ho scoperto. . .
Ho scoperto cosa c'è di peggio di un bacio negato quando lo desideri: un bacio ricevuto quando ormai è troppo tardi.
martedì 19 febbraio 2013
L'impossibilità
L'impossibilità di non poter fare una cosa mi ha fatto comprendere ciò che prima ignoravo. Si deve sempre cercare di sfruttare ogni singolo momento della propria vita.
F. Volo
Ho imparato che il contrario dell'amore non è l'odio. L'odio è l'assenza d'amore, così come il buio è assenza di luce. L'opposto dell'amore è la paura. Per la prima volta nella vita non avevo paura o, meglio, avevo imparato a fare in modo che la paura non mi dominasse.
Simona Barè Neighbors
Chi erige troppi muri attorno a sé per proteggersi dal dolore,quanto prima si ritrova con l'anima imprigionata.
Nulla è più terribile di una prigione con muri creati da noi stessi.
martedì 12 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)